|
Ragazzi elementari e medie
Ogni settimana (il lunedì) sarà pubblicata la scheda relativa a ciascuna Domenica di Quaresima (fino a Pasqua compresa) e il/i video correlato/i.
Domenica delle Palme
28 marzo 2021
Vangelo della Domenica (per i più piccoli)
Il cortometraggio... Erbe
I vincenti non mollano mai
e chi molla non vince mai.
Bisogna saper guardare oltre le apparenze:
alcune persone vedono semplicemente
erbacce, altre vedono… sogni di vita vera!!
Connessi con la musica Guerriero (Marco Mengoni)
«…Oltre queste mura troverò la gioia
o forse la mia fine, comunque sarà gloria…
Ti darò certezze contro le paure
per vedere il mondo oltre quelle alture…
Non temere nulla io sarò al tuo fianco…»
L'intervista… Ema, pesciolino rosso
Dopo la morte di Ema, papà
Gianpietro con la sua famiglia
ha passato giorni terribili. Tutto
era dolore, dentro e fuori.
Perfino le ossa facevano male.
Ha dovuto riadattarsi alla vita,
riprendere anche i gesti più
semplici come uscire, parlare con le persone, sorridere.
Dopo pochi giorni però qualcosa e cambiato.
Un sogno straordinario che ha risvegliato in
lui un'energia inspiegabile, come se il figlio avesse
donato le sue energie vitali al padre che ha
così deciso di convogliare queste energie e dedicare
la sua vita ai giovani e alla loro crescita,
promettendo a suo figlio che avrebbe portato
ovunque la sua storia.
5a Domenica di Quaresima
21 marzo 2021
Vangelo della Domenica (per i più piccoli)
Il cortometraggio... Aiutare gli altri
Niente ti rende piu felice che aiutare gli altri. Ti fa sentire vivo!
Connessi con la musica Dona ciò che hai (Liceo “E. Lussu”)
II brano, composto nel 2015 dai ragazzi della 3a A,
ha l'obiettivo di promuovere la cultura della solidarietà
e del volontariato, sottolineando che il
“dare” non è qualcosa che comporta solo sacrifici
ma, anzi, comporta l'arricchimento del proprio animo.
L'espressione “dona sorrisi, dona colori”, vuole
esprimere come la vita con i gesti gratuiti, la disponibilità
e il sorriso stesso delle persone possa essere
per l'appunto più “colorata” ovvero più vivace e soprattutto
più “vita”.
Il cortometraggio... Nessuno basta a se stesso (Gigi Proietti)
Bellissimo monologo di Gigi Proietti, tratto
dal film “Il premio” di Alessandro Gassmann.
«Un uomo che cade,
offre la possibilità di tendergli una mono.
Colui che cerca una strada, la possibilità di
aiutare a trovarla. E così noi, tutti noi, a seconda
delle circostanze, siamo colui che cade e
la mano che lo afferra, quello che cerca una
direzione e il dito che gliela indica. Nessuno
basta a se stesso…»
4a Domenica di Quaresima
14 marzo 2021
Vangelo della Domenica (per i più piccoli)
Connessi con la musica La Preghiera (Zecchino d'Oro)
Una canzone con un messaggio
di speranza forte e chiaro: se davvero desideriamo
salvare il mondo e renderlo migliore, occorrono impegno
e preghiera personale.
«Sogniamo un mondo senza più violenza
un mondo di giustizia e di speranza
Ognuno dia la mano al suo vicino
simbolo di pace... di fraternità...
E la fede che hai acceso in noi
sento che ci salverà...»
Connessi con la musica Speranza (Laura Pausini)
«Lui che qui arrivò che ritornerà
E porterà un sogno portera realtà...
Cuore di un uomo immenso
Che non sa se troverà
Quel coraggio quell'avventura
Lui che qui arrivò e che resterà
Occhi che come i suoi
Chiedono di felicità
Ricercando la vita
Vita, vite e speranza
E sogno, sogno, sogni e speranza
Pace, pace, pace e speranza...»
3a Domenica di Quaresima
7 marzo 2021
Vangelo della Domenica (per i più piccoli)
Connessi con la musica All'alba sorgerò (Frozen)
La canzone di Frozen, cantata da Serena Autieri, rappresenta
in pieno il punto centrale del film: un inno alla
libertà, ad essere se stesse. Esprime il cambiamento di
prospettiva da parte di Elsa che, abbandonato il regno,
può finalmente essere chi è realmente.
«D'ora in poi lascerò che il cuore mi guidi un po'.
Scorderò quel che so e da oggi cambiero!
... D'ora in poi troverò la mia vera identità
E vivrò, si, vivrò per sempre in libertà!
Se è qui il posto mio, io lo scoprirò!»
Il cortometraggio... Nobody is normal (Nessuno è normale)
II video racconta le emozioni contrastanti di un
ragazzino alle prese con il disagio di sentirsi
diverso. Il suo volto, infatti, è solo una maschera
indossata per sembrare simile ai suoi compagni
di scuola. Un camouflage che presto si
rivela tale, portando allo scoperto la vera identità
del protagonista. Ma, in fondo, è proprio
nella nostra originalità che si cela la nostra ricchezza!
2a Domenica di Quaresima
28 febbraio 2021
Vangelo della Domenica (per i più piccoli)
Il cortometraggio... Taking Flight (Prendere il volo)
Lasciamoci trasportare da questo bellissimo corto
che vede protagoniste tre diverse generazioni: il
bimbo, il papà e il nonno e il bisogno reciproco
di mettersi in ascolto l'uno dell'altro per ritrovare
la sintonia perduta e... prendere il volo!
I cartoni dello Zecchino d'Oro... Custodi del mondo
San Francesco insegna che Dio ci può parlare
attraverso le sue creature. E allora... cosa aspettiamo
a prendercene cura? Ascoltiamo anche noi
la richiesta di aiuto di questa nostra terra e diamoci
da fare! Non è necessario essere super-eroi
dotati di grandi poteri, ma persone normali che svolgono
il proprio mestiere con amore...
Connessi con la musica Ogni istante Elisa
Con questa canzone Elisa ci dice: oggi ti e concesso
di essere fragile perché puoi guardare a
cio che sei con occhi nuovi e riconoscere nella
tua fragilità, in tutto ciò che ti sembra debolezza, «un'altra via nell'anima».
Una via che apre nuovi orizzonti e il coraggio di
fare di questo scenario un bel paesaggio da attraversare.
Tu puoi, sì, proprio tu «perché adesso sai la verità: questa vita tu vuoi viverla», - canta
Elisa -, e allora cosa aspetti? Vivila. «Vivi sempre, ogni istante» non solo
quando tutto ti sembra al posto giusto, ma anche quando ti sembra di esserti spento.
II tuo tasto d'accensione sta in ciò che credi, nel desiderio di esistere facendo sul serio, amando!
1a Domenica di Quaresima
21 febbraio 2021
Vangelo della Domenica (per i più piccoli)
Il cortometraggio... Il bambino sull'aereo
«Un uomo osservava un bambino solo nella sala
d'aspetto dell'aereoporto...»
Inizia così il bellissimo racconto sulla fiducia
che vede come protagonista proprio il bambino,
apparentemente solo in quell'ambiente non
a datto ad un piccolo della sua età...
Connessi con la musica Il peso del coraggio Fiorella Mannoia
Il testo di questa bellissima canzone è un messaggio
potente ed emozionante che porla di
attualità e dignità umana, di rispetto e di perdono,
del coraggio di assumersi la responsabilità
delle proprie scelte e dell'umiltà di riconoscere i
propri errori e tornare indietro.
«... ci si dimentica che ognuno ha la sua parte in questa grande scena...»
« Torna all'indice di www.ConnessiTutti.con
« torna all'indice...
|
Eventi parrocchia:
(Per gli eventi completi vai alla pagina eventi)
Condividi questa pagina...
|
Commenti pagina:
Caricamento...