Commenti pagina:


Caricamento...

Caricamento...

Caucaso: ARMENIA – GEORGIA

Martedì 23 aprile → Merc. 1 maggio 2019

Informazioni e assolutamente Iscrizioni entro 25 ottobre 2018

Viaggio in Armenia e Georgia, nelle "Terre di Mezzo", lungo la Via della Seta, crocevia tra oriente e occidente, alla scoperta di grandi popoli e culture

Caucaso: ARMENIA – GEORGIA

Martedì 23 aprile → Merc. 1 maggio 2019






Caucaso: ARMENIA – GEORGIA Martedì 23 aprile --> Merc. 1 maggio 2019 Viaggio in Armenia e Georgia, nelle Terre di Mezzo, lungo la Via della Seta, crocevia tra oriente e occidente, alla scoperta di grandi popoli e culture

Viaggio attraverso due stati Caucasici che hanno adottato per primi il Cristianesimo come religione di Stato. Luoghi magici di meditazione, santuari, chiese, monasteri arroccati su pendii scoscesi, testimoni di una lunga tradizione religiosa; che ha saputo dare un'identità a due popoli nel corso dei secoli e delle varie dominazioni straniere. In Georgia incontreremo e saremo ospiti dell'Amministratore Apostolico per il Caucaso dei cattolici di rito latino mons. Giuseppe Pasotto e in Armenia incontreremo – nel "Vaticano" armeno -, il Delegato della Chiesa Apostolica Armena, chiesa antica di rito orientale adottata nel 301 da re Tiridate all'interno del Regno e guidata, ancora oggi, dal Katholikos.

Andare in Armenia non è un semplice viaggio: si tratta di incontrare e conoscere un popolo e di assaporarne l'anima. Lasciarsi incantare da paesaggi naturali di estrema bellezza; fermarsi a meditare sulle pendici di un alto monte sul quale è arroccato un antico monastero… testimone di una tradizione religiosa cristiana e di una fede incrollabile, motivo di unione indissolubile per il popolo armeno, che ama la propria Terra in modo viscerale.

La Georgia ha per lungo tempo rappresentato un luogo di contrasti culturali e geografici. Descritta, a seconda delle fonti, come un paese europeo, dell'Asia centrale o del Medio Oriente, con le sue antiche e magnifiche chiese, le torri di osservazione e i castelli disseminati in un fantastico scenario montano, è uno dei paesi più belli del Caucaso. È sempre stata la terra attraverso la quale le influenze del mondo occidentale, dai greci a Santa Nino fino ai turchi ottomani, sono penetrate nella regione caucasica. La capitale Tbilisi è la più bella città del Caucaso, dove ancora si respira l'atmosfera di antico crocevia eurasiatico.




« indietro



Eventi parrocchia:

(Per gli eventi completi vai alla pagina eventi)

Ricerca nel sito:

Contenuti recenti:

...

Condividi questa pagina...

Facebook       Twitter       Whatsapp       Pinterest       File PDF

Home | Archivio | Gallery | Mailing list | Contribuisci | Eventi | Oratorio | Parrocchia | Contatti | App | Info e Cookie

 

Chiesa di Poviglio - Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
Unità Pastorale di Casalpò - Enzola - Fodico - S. Sisto - S. Stefano
Via don Pasquino Borghi 1/1 - 42028 Poviglio (RE)

 

Giovedì 17 Aprile 2025©2012-2025 Parrocchia Poviglio

 

Credits
Reindirizzamento in corso...