Calendario anno 2024/2025
Ottobre 2024
Mercoledì 16 Ottobre
Tradizionale pellegrinaggio a Fontanellato
Preghiera del Rosario, Santa Messa e Confessioni.
Partenza alle ore 14:30, rientro per le 18:30.
Il pellegrinaggio è aperto a tutti.
Occorre dare adesione presso il Bar dell’Oratorio versando 20 euro.
Mercoledì 23 Ottobre
“Cure palliative ed Hospice questi sconosciuti”
L’Hospice, sua valenza sociale e le cure palliative
Rel. Anna Maria Marzi
Fondatrice e Presidente della Casa Madonna dell’Uliveto-Albinea
Mercoledì 30 Ottobre
“Michelangelo Merisi: Caravaggio un eretico del ‘600”
Presentazione della vita e delle opere del grande pittore italiano.
Rel. Aurora Marzi
Storica dell’Arte e presidente dell’associazione: “Amici del liceo artistico ‘Gaetano Chierici’ di Reggio Emilia
Novembre 2024
Mercoledì 6 Novembre
“50 Minuti con Dio” - I Dieci Comandamenti
Rel. Don Alberto Nicelli
Mercoledì 13 Novembre
“Alla scoperta del patrimonio artistico culturale di Reggio”
Viaggio attraverso il patrimonio artistico di Reggio Emilia e le attività culturali, artistiche, turistiche attuate dall’associazione.
Rel. Massimo Rocchi e Marco Menozzi
Dell'associazione “Città di Reggio”
Mercoledì 20 Novembre
Le associazioni: “Una goccia di speranza” e “La Bottega delle abilità” di Reggio Emilia
L’esperienza di associazioni che promuovono attività per bambini e ragazzi “speciali”
Rel. Volontarie operanti nelle due Associazioni
Mercoledì 27 Novembre
“Ultime luci a Vercallo”
Romanzo che racconta una storia realmente accaduta del nostro Appennino
Rel. Barbara Parenti
Scrittrice e medico dell’ospedale Guastalla
Dicembre 2024
Mercoledì 4 Dicembre
“50 Minuti con Dio” - I Dieci Comandamenti
Rel. Don Alberto Nicelli
Mercoledì 11 Dicembre
“Le parole della Melagrana”
L’ associazione “La Melagrana” accompagna pazienti oncologiche e con fibromialgia.
Rel. Carla Tromellini
Psicologa e psicoterapeuta
Mercoledì 18 Dicembre
“Anzianità e scrittura”
L’arte di invecchiare anche attraverso la scrittura con valutazioni psicologiche e grafologiche.
Rel. Iride Conficoni
Docente di grafologia all’università Seraphicum di Roma
Gennaio 2025
Mercoledì 8 Gennaio
“50 Minuti con Dio” - I Dieci Comandamenti
Rel. Don Alberto Nicelli
Mercoledì 15 Gennaio
“Portofranco: un aiuto e una guida allo studio”
Associazione che offre un aiuto gratuito allo studio per studenti delle superiori
Rel. Maurizio Cuzzilla
Presidente dell’Associazione
Mercoledì 22 Gennaio
“Il libro, forma creativa di pensare e comunicare che guarda al futuro”
Esperienza della responsabile dell’associazione ILDE
Rel. Elisa Pellacani
Associazione ILDE
Mercoledì 29 Gennaio
“Anatomia dell’occhio: le sue Patologie”
Le patologie che colpiscono spesso senza sintoni: come prevenire e curare
Rel. Iraide Righi
Medico specialista in oculistica
Febbraio 2025
Mercoledì 5 Febbraio
“50 Minuti con Dio” – Il Giubileo della Speranza
Rel. Don Alberto Nicelli
Mercoledì 12 Febbraio
“Le terre di Matilde, la gran contessa”
Excursus sulla figura di Matilde e dei luoghi matildici
Rel. Angela Chiapponi
Presidente della Società Reggiana studi storici
Mercoledì 19 Febbraio
“Il Prurito nella pratica clinica”
Quando prude il naso… non sempre qualcuno ci pensa!
Rel. Giuliano Cocconi
Medico specialista dermatologo
Mercoledì 26 Febbraio
“Cuore e cervello”
Come comunicano tra loro cuore e cervello
Rel. Antonio Perrone
Medico specialista cardiologo
Marzo 2025
Mercoledì 5 Marzo
Mercoledì delle Ceneri - Giubileo e Quaresima
Rel. Don Alberto Nicelli
Mercoledì 12 Marzo
“Cronaca di fra Salimbene de Adam”
Una cronaca del Medioevo che tratta di donne, mercanti e cavalieri
Rel. Aurelia Fresta
Socia emerita della Deputazione di Storia Patria
Mercoledì 19 Marzo
“Il recupero del materiale lapideo commemorativo”
Il sentimento del lutto nella prima metà del Novecento
Rel. Claudia Cantarelli
Docente religione cattolica
Mercoledì 26 Marzo
“L’uomo e l’ambiente in età medioevale nella Bassa Reggiana”
Economia, alimentazione, colture dei paesi della bassa reggiana
Rel. Fabrizio Anceschi
Socio emerito della Deputazione di Storia Patria
Aprile 2025
Mercoledì 2 Aprile
“Le parole della Melagrana”
L’associazione “La Melagrana”
accompagna pazienti oncologiche e con fibromialgia.
Rel. Carla Tromellini
Psicologa e psicoterapeuta di Reggio Emilia
Mercoledì 9 Aprile
Adorazione Eucaristica
nell’ambito dei Giorni degli Esercizi spirituali della Comunità.
Ore 16.00, Chiesa parrocchiale di Poviglio
Mercoledì 16 Aprile
“Gli Angeli: espressioni nell’arte”
Immagini di Angeli dall’impero Persiano all’Iconografia Cristiana.
Rel. Elvia Melloni
Mercoledì 23 Aprile
“Monaco e Vescovo”
Martino di Tours tra storia e rappresentazione. La vita e il culto di San Martino di Tours (IV secolo)
Rel. Filippo Ferrari
Docente di Lettere
Mercoledì 30 Aprile
“Olesya Hudyma: artista ucraina che dipinge con cuore e speranza”
La bellezza dell’arte ucraina nelle opere di una pittrice contemporanea
Rel. Mariagiuseppina Bo
Docente e giornalista
Maggio 2025
Mercoledì 7 Maggio
“50 Minuti con Dio”
Il Giubileo della Speranza.
Rel. Don Alberto Nicelli
Mercoledì 14 Maggio
“L’Appennino delle donne. Storie di vita e di terra”
Un viaggio nelle montagne reggiane negli anni sessanta.
Rel. Normanna Albertini
Docente, con prestigiosi riconoscimenti e premi letterari.
Mercoledì 21 Maggio
“La storia del Teatro delle Vittorie”
Storia del celebre teatro romano.
Rel. Luca Fornaciari
Mercoledì 28 Maggio
Pellegrinaggio alla B.V. della Fontana a Casalmaggiore
A Chiusura delle attività dell’Università del tempo libero.
Commenti pagina:
Caricamento...