Commenti pagina:


Caricamento...

Caricamento...

GrEst 2023

dall'8 giugno al 7 luglio

per bambini e ragazzi
dalla 1a elementare alla 2a media

ISCRIVITI SUBITO!

Il tema dei GrEst di quest'anno, “Mettiti in gioco” è ambientato nel “villaggio dove nascono tutti i giochi”. Ogni giorno la storia porterà a riscoprire innanzi tutto un gioco classico, e poi tanti altri. Insomma quest’anno i bambini, andando in Oratorio, troveranno un GrEst più divertente che mai. E con loro parleremo di IMPEGNO, attraverso la dimensione del GIOCARE, aiutati dalla SANTITÀ di grandi uomini e donne che si sono messi in gioco.

Il gioco è un linguaggio che insegna la convivenza, che dà degli obiettivi, che non distrugge mai gli avversari, che insegna le regole, che aiuta ad accettare la sconfitta, a lavorare in squadra, a spendersi, a saper perdere. L’intera trama tematica parte dall’esortazione apostolica di Papa Francesco “Gaudete et exultate”. Nonostante ci siano alcuni santi ad indicare una via, non bisogna pensare a questi come se fossero dei “fenomeni”, ma ammirarli per il loro esempio forte di impegno costante verso i fratelli più bisognosi: un bel tratto della “santità”, accessibile a tutti. Agli animatori il compito di trasmettere il “Mettiti in gioco, perché la vita è una cosa seria” attraverso il gioco, l’attività, i laboratori creativi, la musica, il canto e tanto altro che renderà unica l’estate dei bambini.


Il GrEst essendo una esperienza Oratoriana unica e originale, nel rispetto di tutte le norme anticovid, chiede:
a) che i genitori iscrivano i propri figli per tempo e che si impegnino a portali costantemente per il periodo fissato all'atto dell'iscrizione.
b) la puntualità all'inizio del GrEst. Le attività iniziano alle 9.00 o alle 14.30; si accettano i ragazzi dalle 8.45 o 14.00 (NON PRIMA). Il tutto terminerà alle ore 12.15 o 17.30. Ricordatevi che la parrocchia non è il luogo dove «depositare i vostri figli».
Anticipo di ingresso, massimo 7.30, è da precisare al momento dell'Iscrizione, ed è solo per chi va al lavoro presto e non ha la possibilità di assistenza diversa dei figli (vedi nonni, zii, etc).

NOTA BENE: questa Direzione è responsabile dei vostri figli solo per il periodo sopracitato.

a) sulla sicurezza dei ragazzi veglieranno gli Educatori, gli animatori e alcuni genitori che hanno dato la propria disponibilità per garantire una certa tranquillità nello svolgimento delle attività.
b) i ragazzi che dovranno assentarsi prima della fine del GrEst dovranno darne motivazione alla Segreteria tramite "scritto o comunicazione verbale" dei propri genitori. Nessuno sarà autorizzato ad andare a casa senza assolvere le precedenti condizioni.


ATTENZIONE: agli orari di Chiusura CRES (ore 12.15 e ore 17.30); i genitori/Familiari devono essere già pronti ad accoglierli. La Direzione non è più responsabile al termine di questi orari. Chiusura cancelli ore 12.30 e dopo le 17.30 "l'Oratorio è di tutti".


COSA FARANNO I RAGAZZI? Ecco una giornata "tipo"
Mattino:
1. Accoglienza micidiale - 2. Preghiera - 3. Lancio del tema del giorno - 4. Nei gruppi x brevissima riflessione - 5. Prepariamoci a GIOCARE e alla festa finale - 6. Merenda della Casa - 7. Giochi "assurdi o quasi"
Pomeriggio:
1. Accoglienza 2. - Laboratori/Gioco - 3. Merenda - 4. Conclusione: Canti, Bans… e poi una giornata alla settimana fuori in gita.

Dove? Negli ambienti parrocchiali, soprattutto quelli esterni, all'aria aperta…

Con chi? Con Educatori “grandi”, giovani animatori, il don, le suore e vari genitori desiderosi di offrire ai ragazzi l'opportunità di vivere sempre più occasioni di serenità e pace.


NOTA BENE: I ragazzi devono venire al GrEst in parrocchia, come nelle uscite di una giornata, sempre con il Cappellino e il Cartellino coi propri dati e foto… che verranno loro forniti. Durante le USCITE di una giornata devono avere sempre la borraccia piena d'acqua o una bottiglietta in un comodo zainetto. La merenda e/o pranzo qui deve essere fornita dal genitore; scarpe da ginnastica comode e robuste. Pochi soldi, solo per gelato o bibita.


QUANTO SI PAGA?

Per Educatori, merenda mattino e pomeriggio [gnocco imbottito e non - panino con nutella/salumi - pizza o altro + bibite], assicurazione, cappellino e maglietta «Mettiti in gioco», e per coprire le altre spese di organizzazione… noi chiediamo un contributo fisso all'iscrizione di € 240 [Pensate: 22 giorni di GrEst… SOLO a € 10,90 ogni giorno; quanto costa un’ora di lezione?]) e per ogni uscita/gita settimanale € 20/25/30? [… sono in fase di programmazione; durante le gite non c’è GrEst in Parrocchia]; già al momento dell'iscrizione/conferma vi verrà chiesto quali settimane del GrEst farà vostro figlio e se parteciperà alle uscite/gita previste in quel periodo; ogni gita dovrà essere confermata entro il venerdì precedente. Le uscite settimanali di un giorno non sono obbligatorie, ma caldamente consigliate rientrando nella proposta educativa globale.

[NOTA BENE: chi fa solo due settimane € 150. Chi fa più di due… paga quota intera].

Se in una famiglia ci sono più figli che partecipano al GrEst la quota globale è inferiore (riduzione di € 50 al momento del saldo, per il secondo figlio; dal terzo gratis, pagherà SOLO € 30 di iscrizione e poi solo gite); casi particolari sono da segnalare direttamente al Don e saranno poi vagliati con gli operatori Caritas e Comune. Non è previsto nessuno ulteriore sconto per chi partecipa anche ai campeggi.

POSSIBILITÀ di PAGAMENTO anche rateizzato... col BANCOMAT, Bancoposta, carta di credito e in banca.


PARR. POVIGLIO S.STEFANO PROTOMARTIRE
Via don Pasquino Borghi, 1 * 42028 – POVIGLIO (RE)
BANCO POPOLARE SOCIETA' COOPERATIVA
IBAN: IT60J0503466410000000003968

( …e se hai una Partita IVA puoi “DEDURRE!”: INFO Segreteria )


Saldo entro giovedì 18 maggio, se possibile!

ATTENZIONE: al momento della Iscrizione/CONFERMA dovrete compilare il Patto educativo (se vostro figlio fa catechismo è già in nostro possesso) la Scheda Sanitaria, il foglio della privacy e portare fotocopia Libretto vaccinazioni (… stessa documentazione per i campeggi).

Iscrizioni aperte
Accettiamo le prime 80, poi vedremo.
STOP venerdì 28 aprile

Iscrizioni presso l'Ufficio parrocchiale lunedì, martedì, mercoledì, giovedì: ore 9.30-11.00; o al pomeriggio quando c'è il Don o via e-mail parrocchiapoviglio@gmail.com.

NOTA BENE: Ci dovrebbe essere la possibilità di accedere ai fondi regionali per le famiglie con una particolare ISEE e che hanno i figli ai campi estivi (Maggiori informazioni in seguito... e poi sul SITO Comune da maggio).

La quota di iscrizione, in caso di non conferma entro il 26 maggio, verrà restituita totalmente tranne i diritti di Segreteria € 30… questo come contributo spese generali e per aiutare quei ragazzi del GrEst le cui famiglie sono in difficoltà economiche. In caso di ritiro per malattia o per altri motivi dal 27 maggio, questa Sede restituirà solo il 50% dell'importo totale. A GrEst iniziato "nulla".

NO TELEFONINI durante il GrEst

 

«Pausa» PRANZO 2023

Gestione all’interno dell’Oratorio il Lunedì, Martedì, (il mercoledì siamo sempre in gita; qui provvede la famiglia), Giovedì e Venerdì.

Gestione all’interno dell’Oratorio il Lunedì, Martedì, (il mercoledì siamo sempre in gita; qui provvede la famiglia) Giovedì e Venerdì.

Quota iniziale di iscrizione uguale per tutti: € 60 (Cuoca, educatori, pulizie, servizio mensa, etc.) più “Costo pasti: quota settimanale [intera]” [verrà servito un primo, frutta, dolce/gelato, acqua]: € 20. Il servizio sarà attivato con un minimo/massimo di 25/30 richieste.

Criteri di accesso: genitori che lavorino entrambi; assenza di rete familiare. Occorre presentare domanda e portare particolari documenti.





« indietro



Eventi parrocchia:

(Per gli eventi completi vai alla pagina eventi)

Ricerca nel sito:

Contenuti recenti:

...

Condividi questa pagina...

Facebook       Twitter       Whatsapp       Pinterest       File PDF

Home | Archivio | Gallery | Mailing list | Contribuisci | Eventi | Oratorio | Parrocchia | Contatti | App | Info e Cookie

 

Chiesa di Poviglio - Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
Unità Pastorale di Casalpò - Enzola - Fodico - S. Sisto - S. Stefano
Via don Pasquino Borghi 1/1 - 42028 Poviglio (RE)

 

Giovedì 17 Aprile 2025©2012-2025 Parrocchia Poviglio

 

Credits
Reindirizzamento in corso...